La Bella e la Bestia: San Giovanni Bosco 2025
Domenica 26 gennaio 2025: Festeggiamo San Giovanni Bosco
Una settimana per riconoscere il valore dell’Oratorio
A fine gennaio l’oratorio scopre se stesso: in occasione della festa di San Giovanni Bosco, il prete torinese che nella seconda metà dell’800 ha dato una forma compiuta alla cura educativa dei ragazzi da parte della Chiesa, cogliamo l’occasione per valorizzare l’importanza e il potenziale di questo spazio che la comunità cristina continua a sentire come fondamentale.
La Bella e la Bestia
Gli amici della compagnia La Gilda delle Arti propongono per tutte le famiglie una replica del loro nuovo spettacolo ispirato al racconto di Madame de Villeneuve con testi di Miriam Ghezzi e Regia di Marzia Corti e Miriam Ghezzi.
Appuntamento nel Salone dell’Oratorio
Lo spettacolo inizierà alle ore 16.00. Non è richiesto un biglietto di ingresso. Occasione da non perdere!
La proposta di San Giovanni Bosco prevederà altre iniziative nel corso della settimana.
Lo spettacolo
“La Bella e la Bestia” racconta una vicenda intramontabile, quella di un amore capace di andare oltre le apparenze e di trasformare profondamente la realtà.
La trama è semplice ed efficace: una ragazza coraggiosa è disposta a vivere da prigioniera in un castello incantato per salvare il padre, colpevole di aver colto una rosa proibita.
Il padrone della reggia le appare inizialmente come un nemico irriducibile, brutto come una Bestia e insopportabilmente autoritario. Anche se la Bella non lo sa, egli è in verità un principe che ha subito un sortilegio: solo conquistando il cuore della Bella, il giovane riuscirà a spezzare l’incantesimo che costringe lui e tutti i suoi servitori nelle sembianze di animali.
La conclusione è il classico lieto fine, che tuttavia sopraggiunge quasi inaspettato, dopo peripezie, incomprensioni, duelli, e persino la morte della Bestia.
La versione che raccontiamo è pensata per tutta la famiglia, e si ispira ai precedenti letterari e cinematografici più famosi. Non aspettatevi uno spettacolo già visto, in ogni caso: quello che vi proponiamo è un intreccio originale, in cui l’incanto delle fiabe si mescola alla comicità e al ritmo delle commedie teatrali della nostra tradizione.
Due parole sulla compagnia
La Gilda delle Arti è una compagnia teatrale che fa della commistione tra le arti la sua caratteristica principale. Fondata da Nicola Armanni e Miriam Ghezzi, La Gilda delle Arti produce spettacoli per tutte le età e organizza visite guidate teatralizzate nell’ambito della provincia di Bergamo.
Pur essendo consapevole della grande tradizione teatrale e musicale italiana, la compagnia è attenta alle nuove forme espressive che caratterizzano il nostro tempo, a cui attinge largamente affinché ogni evento rispecchi il gusto e l’identità del pubblico del XXI secolo