Adolescenza: sportello di ascolto

Uno sportello di ascolto psicologico
La Parrocchia San Giuseppe in collaborazione con il Consultorio Adolescenti e Giovani della Fondazione Angelo Custode
Di che cosa si tratta?
Uno spazio nel quale ti puoi raccontare a una figura professionale – uno psicologo del Consultorio Adolescenti Giovani della Fondazione Angelo Custode che ha sede a Bergamo in via del Conventino 8.
FAQ
- Che cosa ti sta accadendo?
- Che cosa provi dentro di te?
Succede a tutti di vivere momenti di fatica, spaesamento, dolore. Rileggere e dare uno spazio di comprensione a quello che ti accade dentro può essere utile.
Da che età si può accedere al servizio
Dagli 11 ai 20 anni e per i genitori degli adolescenti che portano domande sul rapporto con i figli.
Come fare per chiedere un colloquio?
Compila il modulo che trovi qui con tutti i dati e verrai contattato al più presto via e-mail per fissare un colloquio.
Quando ci potremo incotrare?
Il mercoledì e il sabato pomeriggio presso l’oratorio del Villaggio degli Sposi
Che cosa serve?
Se sei minorenne al primo colloquio ti verranno consegnati dei fogli da far firmare a entrambi i genitori per il consenso.
Chi ti ascolterà?
Allo sportello di ascolto psicologico troverai la dott.ssa Sara Nicoli – psicologa clinica che lavora presso il Consultorio Adolescenti e Giovani della Fondazione Angelo Custode di Bergamo. La dott.ssa Nicola si occupa di adolescenza – pre adolescenza – giovani adulti e genitori.